23 università, atenei, facoltà e istituti pontifici offrono a circa 19.000 studenti di tutto il mondo possibilità di studio, ricerca e perfezionamento in numerose discipline. Tra i loro studenti si annoverano ecclesiastici, membri di ordini religiosi e un gran numero di laici. Oltre 2000 docenti sono impiegati in università, atenei, facoltà e istituti pontifici; le biblioteche di tutte queste istituzioni messe assieme dispongono di circa 4,5 milioni di volumi (libri, riviste ecc.). La Curia Romana inoltre partecipa anche con dieci accademie alla vita scientifica ed artistica. Tra i loro compiti sono incluse la promozione del colloquio tra Chiesa, scienza ed arte nonché la consulenza della Curia in singole questioni. Delle accademie fanno parte rispettivamente fino a 60 studiosi provenienti da tutto il mondo.