Le istituzioni ecclesiastiche di lingua tedesca svolgono un ruolo importante per il dialogo culturale tra la Germania e la Santa Sede.
Pontificio Collegio “Germanicum et Hungaricum”
http://www.cgu.it
Il “Germanicum” rappresenta a Roma l’istituto di studi centrale per i giovani sacerdoti provenienti dalla Germania e in parte da diocesi dell’Europa centrale e dell’est, in particolare dall’Ungheria, dalla Croazia, dalla Slovenia, in alcuni casi anche dall’Austria, dalla Svizzera e dal Lussemburgo. I seminaristi lo frequentano da 7 anni per ricevere la formazione filosofica e teologica che li prepara al sacerdozio.
Campo Santo Teutonico
http://www.camposanto.va/
Il Campo Santo, situato all’interno dei confini del Vaticano accanto allo storico cimitero dei pellegrini tedeschi a Roma, comprende le seguenti istituzioni:
- L’“Arciconfraternita di Santa Maria della Pietà nel Campo Santo dei Teutonici e Fiamminghi”, che risale al 1450 svolge tra l’altro il compito di garantire la celebrazione della messa in lingua tedesca, di assistere i pellegrini di lingua tedesca e fornire sostegno ai seminaristi.
- Negli edifici dell’Arciconfraternita viene ospitato il Collegio Teutonico di Santa Maria in Campo Santo istituito nel 1876 in cui sacerdoti di lingua tedesca si dedicano soprattutto a studi sulla storia della Chiesa o sull’archeologia cristiana.
- L’Istituto Romano della società Görres (“per la cura della scienza”), fondato nel 1888, dispone di un’importante biblioteca e organizza mensilmente conferenze in lingua tedesca.
Collegio Teutonico di “Santa Maria dell’Anima” / Parrocchia di “Santa Maria dell’Anima”
Nell’ospizio per pellegrini esistente dal 1398, fu istituito un Collegio nel 1859 sacerdotale il cui Rettore viene finanziato dalla Conferenza episcopale austriaca. Nel Collegio vivono ca. 30 sacerdoti che studiano 2-4 anni nelle università pontificie soprattutto diritto canonico e storia della Chiesa.
Al Collegio è connessa la Chiesa dei cattolici di lingua tedesca a Roma, che porta lo stesso nome.
Deutsches Pilgerzentrum (Centro Pastorale Pellegrini di Lingua Tedesca)
http://www.pilgerzentrum.net
Situato nei pressi del Vaticano (Via della Conciliazione, 51), il Pilgerzentrum è un importante punto di riferimento per i pellegrini tedeschi. Aiuta a prenotare i biglietti per le messe e udienze papali e organizza visite turistiche guidate nei Musei e Giardini Vaticani.